Riservato

COVID-19 E IL PAZIENTE COMPLICATO - 1° INCONTRO AREA VENETO

FAD
event logo

Dal 24-03-2021 al 24-03-2021
  • Inizio iscrizioni: 13-03-2021
  • Fine iscrizione: 23-03-2021

    Dettaglio

  • Posti liberi: 19
  • Accreditato il: 13-03-2021
  • Crediti ECM: 3.6
  • Ore formative: 2h
  • Codice Evento: 319057
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE

AVVISO IMPORTANTE


EVENTO RISERVATO IN FAD SINCRONA

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

 

Target Motivation Srl

Via Torino 151/E  – 30172 – Mestre (VE)             

T. +39  041 2392623 - Cell. +39 3771851202
motivation623@targetmotivation.it  

  • Accreditato da:
    provider logo
  • Partner
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

RAZIONALE

 

Ad un anno di distanza dal primo caso di malattia da Covid-19, più precisamente Severe Acute Respiratory Sndrome (Sars-Cov-2), oggi siamo senz’altro più preparati nella gestione della stessa. Una cosa che è emersa prima di tutte come determinante prognostico fondamentale è il ruolo svolto, oltre che dalla carica virale, dal livello di comorbidità.

L’impatto della pandemia sul sistema sanitario nazionale ha portato ad una forte limitazione dell’offerta di servizi sanitari, in particolar modo riguardanti tutte le attività specialistiche ambulatoriali non urgenti. Per esempio un’importante fetta di pazienti con sindrome coronarica acuta ha dovuto saltare il controllo che di solito veniva fatto dopo i primi 12 mesi dall’evento acuto. Si tratta di principali fruitori di certe prestazioni, ma riguarda anche tutti quei pazienti che necessitano di una prima visita. Tutto ciò ha reso necessaria una riorganizzazione più concreta ed efficace degli ambulatori ospedalieri e territoriali che ha portato anche a nuove forme di gestione del paziente a distanza tramite la sempre più presente sanità digitale applicata o telemedicina.

Al giorno d’oggi le patologie cardio-celebrovascolari e polmonari, da sole o combinate, sono state più attentamente studiate ed osservate sia dal punto di vista diagnostico che terapeutico.

L’obiettivo di questo corso è prendere in esame il paziente complicato affetto da patologie respiratorie, cardiovascolari e neurologiche e cercare di individuare, in uno scambio di opinioni tra gli specialisti di riferimento della medicina del territorio, la migliore gestione possibile dello stesso al tempo di Covid-19.

Programma

PROGRAMMA

 

16:00 – 16:40 Parkinson's disease and COVID-19: there is a link?

Pistacchi Michele, Neurologia Ospedale di Castelfranco Veneto

16:40 – 17:20 Problemi cardiovascolari al tempo del Covid-19

Perissinotto Francesco, Cardiologia Ospedale Ca’Foncello di Treviso

17:20 – 18:00 Covid 19: gestione del paziente respiratorio acuto e delle principali patologie croniche respiratorie nel periodo pandemico

Catino Cosimo, Pneumologia Ospedale Ca’Foncello di Treviso

18:00 – 18:30 Discussione

Informazioni

Obiettivo formativo

20 - Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Mezzi tecnologici necessari

Pc/Mac/Dispositivi mobili e Connessione internet

Procedure di valutazione

Test di Valutazione

Prerequisiti cognitivi

Laurea in Medicina e Chirurgia

Descrizione modulo formativo

Video e Slide

Informazioni

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

 

Target Motivation Srl

Via Torino 151/E  – 30172 – Mestre (VE)             

T. +39  041 2392623 - Cell. +39 3771851202

motivation623@targetmotivation.it  

 

Responsabili

Responsabile scientifico

  • MP
    Dott. Michele Pistacchi
    Specialista in Neurologia presso l'Ospedale di Castelfranco Veneto
    Scarica il curriculum

Relatore

  • CC
    Dott. Cosimo Catino
    Specialista in Pneumologia presso l'Ospedale Ca’Foncello di Treviso
    Scarica il curriculum
  • FP
    Dott. Francesco Perissinotto
    Responsabile del Reparto in Cardiologia presso l'Ospedale di Treviso
    Scarica il curriculum
  • MP
    Dott. Michele Pistacchi
    Specialista in Neurologia presso l'Ospedale di Castelfranco Veneto
    Scarica il curriculum

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Medicina generale (Medici di famiglia)
leggi tutto leggi meno