Questo evento formativo a distanza (FAD) è rivolto ai professionisti sanitari e mira a sviluppare competenze fondamentali nella comunicazione, nella gestione dei conflitti e nella risposta alle emergenze cliniche. Il programma include argomenti essenziali come la prevenzione delle infezioni, l’ascolto attivo, la rianimazione cardiopolmonare, la gestione del primo soccorso e la sicurezza dei pazienti. Particolare attenzione è dedicata anche alla credibilità delle informazioni online, alla privacy, al testamento biologico e alla gestione dei farmaci.
Attraverso un approccio pratico e basato sull’Evidence-Based Medicine, i partecipanti acquisiranno strumenti utili per migliorare la qualità dell’assistenza e affrontare situazioni critiche con competenza e sicurezza.
COMUNICAZIONE, GESTIONE DEI CONFLITTI ED EMERGENZE CLINICHE: COMPETENZE CHIAVE PER I PROFESSIONISTI SANITARI
FAD

- Inizio iscrizioni: 31-03-2025
- Fine iscrizione: 24-12-2025
- Accreditato il: 17-03-2025
- Crediti ECM: 27.0
- Ore formative: 27h
- Codice Evento: 448795
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
Per iscrizioni e informazioni contattare la Segreteria organizzativa UNISAN
Tel.
E-Mail FORMAZIONESANITARIA@UNISAN.IT
Presentazione
Programma
Modulo 1
La comunicazione (docente: Dott. G. Giubilei) 3h 2min:
- I 5 assiomi della comunicazione
- Patologie legate agli assiomi
- Oltre i casi clinici
Modulo 2
Gestione del conflitto (docente: Dott. G. Giubilei) 1h 48 min:
- I modelli
- Emozioni e conflitto
- Competenze di problem solving
- La negoziazione
Modulo 3
Ascolto attivo e coinvolgimento pazienti (docente: Dott. G. Giubilei) 1h 57 min:
- Significato
- Importanza
- Tecniche
- Strumenti
- Prevenzione
- Coinvolgimento attivo
Modulo 4
Eventi sentinella (docente: Dott.ssa M.C. Gori) 2h 25 min:
- Manipolazione corretta dei farmaci
- Conservazione dei farmaci
- Prevenzione degli errori nella terapia farmacologica
- Prescrizioni verbali
- Ricognizione e riconciliazione farmacologica
- La deprescizione terapeutica
- Gestione delle cadute dei pazienti
- Prevenzione degli atti di violenza a danno degli operatori sanitari
- Prevenzione suicidio in ambiente sanitario
- Analisi degli eventi sentinella: Root Cause Analysis
Modulo 5
Educazione degli adulti ed in età infantile (docente: Dott.ssa M.C. Gori) 1h 2min:
- Apprendimento e plasticità cerebrale
- La relazione educativa nelle diverse età della vita
- Il processo del cambiamento
- Il trauma del corpo e le ferite dell’anima
- Le fasi del lutto
Modulo 6
Andragogia e EBM (docente: Dott.ssa M.C. Gori) 52 min:
- I modelli di apprendimento degli adulti
- Andragogia
- Evidence-Based Medicine
- Sostenibilità dei Sistemi Sanitari
Modulo 7
Credibilità siti WEB (docente: Dott.ssa M.C. Gori) 1h 7 min:
- Strumenti di valutazione della credibilità dei siti web
- L’ecosistema mediatico
- Differenziazione tra percezione e realtà
- Il sovraccarico informativo
Modulo 8
Privacy (docente: Dott.ssa M.C. Gori) 56 min:
- Nascita ed evoluzione del concetto di privacy
- Articoli di legge in materia di privacy
- Dati personali, identificativi, sensibili, giudiziari, anonimi
- Sicurezza dei dati e dei sistemi
- Obblighi di sicurezza e Responsabilità civile
- Sanzioni amministrative e penali
Modulo 9
Primo soccorso (docente: Dott.ssa M.C. Gori) 2h 3 min:
- Emergenza e urgenza
- Attivazione della centrale operativa
- L’omissione di soccorso
- Proteggere, avvertire, soccorrere
- Infarto miocardico: riconoscimento e soccorso
- Gestione delle emorragie
- Insufficienza respiratoria acuta
- Fratture
Modulo 10
Testamento biologico e Pianificazione condivisa delle cure(docente: Dott.ssa M.C. Gori) 3h 14 min:
- Definizioni di eutanasia, accanimento terapeutico, DNR, POLST
- La normativa italiana (Legge del 22 dicembre 2017, n. 219):
- Il consenso
- Terapia del dolore, divieto di ostinazione irragionevole delle cure e dignità nel fine vita
- La pianificazione condivisa delle cure
- Le disposizioni anticipate di trattamento
- Minori e incapaci
Modulo 11
Infezioni correlate all’assistenza e lavaggio mani (docente: Dott.ssa M.C. Gori) 40min:
- Infezioni correlate all’assistenza (AICA)
- Mircroorganismi multiresistenti agli antibiotici
- Misure di Prevenzione
- Uso efficace di dispositivi di sicurezza
- Gli errori nell’uso dei dispositivi di protezione
- Il lavaggio delle mani
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Mezzi tecnologici necessari
Pc/Mac/Dispositivi mobili e Connessione internet
Procedure di valutazione
Test di valutazione
Prerequisiti cognitivi
Tutte le professioni sanitarie
Descrizione modulo formativo
Video e slides
Informazioni
Per iscrizioni e informazioni contattare la Segreteria organizzativa UNISAN
Tel.
E-Mail FORMAZIONESANITARIA@UNISAN.IT
Responsabili
Responsabile scientifico
-
MGDott.ssa Maria Cristina GoriMedico Chirurgo, Specialista in Neurologia
Docente
-
GGDott. Gabriele GiubileiPsicologo, psicoterapeuta in Centro per l'autismo "Sbricoli" ex art. 26 in regime semiresidenziale UNISAN Gruppo
-
MGDott.ssa Maria Cristina GoriMedico Chirurgo, Specialista in Neurologia
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Anatomia patologica
-
Anestesia e rianimazione
-
Angiologia
-
Audiologia e foniatria
-
Biochimica clinica
-
Cardiochirurgia
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia Maxillo-facciale
-
Chirurgia pediatrica
-
Chirurgia plastica e ricostruttiva
-
Chirurgia toracica
-
Chirurgia vascolare
-
Continuita assistenziale
-
Cure Palliative
-
Dermatologia e venereologia
-
Direzione medica di presidio ospedaliero
-
Ematologia
-
Endocrinologia
-
Epidemiologia
-
Farmacologia e tossicologia clinica
-
Gastroenterologia
-
Genetica medica
-
Geriatria
-
Ginecologia e ostetricia
-
Igiene degli alimenti e della nutrizione
-
Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
-
Laboratorio di genetica medica
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Malattie Infettive
-
Malattie metaboliche e diabetologia
-
Medicina aereonautica e spaziale
-
Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
-
Medicina dello sport
-
Medicina di comunita'
-
Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina legale
-
Medicina nucleare
-
Medicina subacquea e iperbarica
-
Medicina termale
-
Medicina trasfusionale
-
Microbiologia e virologia
-
Nefrologia
-
Neonatologia
-
Neurochirurgia
-
Neurofisiopatologia
-
Neurologia
-
Neuropsichiatria infantile
-
Neuroradiologia
-
Oftalmologia
-
Oncologia
-
Organizzazione dei servizi sanitari di base
-
Ortopedia e traumatologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Patologia clinica
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Privo di specializzazione
-
Psichiatria
-
Psicoterapia
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
-
Reumatologia
-
Scienza dell'alimentazione e dietetica
-
Urologia
Veterinario
-
Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
-
Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
-
Sanita animale
Odontoiatra
-
Odontoiatra
Farmacista
-
Farmacista di altro settore
-
Farmacista pubblico del SSN
-
Farmacista territoriale
Chimico
-
Chimica
Biologo
-
Biologo
Fisico
-
Fisica
Psicologo
-
Psicologia
-
Psicoterapia
Assistente sanitario
-
Assistente sanitario
Dietista
-
Dietista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Educatore professionale
-
Educatore professionale
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Igienista dentale
-
Igienista dentale
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Infermiere
-
Infermiere
Infermiere pediatrico
-
Infermiere pediatrico
Logopedista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Logopedista
Ortottista/Assistente di oftalmologia
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Ortottista/Assistente di oftalmologia
Ostetrica/o
-
Ostetrica/o
Podologo
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Podologo
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Tecnico sanitario di radiologia medica
-
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico audiometrista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico audiometrista
Tecnico audioprotesista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico audioprotesista
Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
Tecnico di neurofisiopatologia
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico di neurofisiopatologia
Tecnico ortopedico
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico ortopedico
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
Terapista occupazionale
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Terapista occupazionale
Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
Altro (non ECM)
-
Altro (non ECM)
Massofisioterapista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento ex art. 5 D.M. 09.08.2019