Riservato

CORSO DI AGGIORNAMENTO IN RADIOPROTEZIONE DECRETO LEGISLATIVO N. 101/2020 DEL 31 LUGLIO 2020 - DIRETTIVA 2013/59/EURATOM

FAD
event logo

Dal 30-06-2021 al 30-09-2021
  • Inizio iscrizioni: 11-06-2021
  • Fine iscrizione: 25-09-2021

    Dettaglio

  • Accreditato il: 11-06-2021
  • Crediti ECM: 10.0
  • Ore formative: 10h
  • Codice Evento: 325999
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

Segreteria organizzativa:

 

CSC Marketing & Communication srl

DANIELA CAPUTO

338-7024923

congressiincalabria@gmail.com

  • Accreditato da
    provider logo
  • Partner
  • Patrocinatore

Presentazione

RAZIONALE

 

Il corso si prefigge di far acquisire agli odontoiatri, gli aggiornamenti obbligatori  in tema di radioprotezione secondo quanto stabilito dal nuovo  Decreto Legislativo n. 101/2020 del 31 luglio 2020 in recepimento della Direttiva 2013/59/Euratom. In particolare il corso ha lo scopo di far ad acquisire le nozioni più attuali finalizzate all'ottimizzazione dell’esposizione a radiazioni ionizzanti del paziente in ambito odontoiatrico.

Programma

PROGRAMMA SCIENTIFICO

 

I Sessione

  1. a) principali soggetti coinvolti e relativi obblighi nell’ambito della radioprotezione;
  2. b) definizione e individuazione dei fattori di rischio derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti;
  3. c) modalità di valutazione dei rischi derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti;
  4. d) individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti;
  5. c) rischi specifici cui è esposto il Lavoratore in relazione all’attività svolta;
  6. e) norme interne di protezione e sicurezza e conseguenze legate al loro mancato rispetto;
  7. d) misure ed attività di protezione e prevenzione adottate in luoghi in cui vi è impiego di macchine radiogene;
  8. e) importanza dell’obbligo, per le lavoratrici esposte di comunicare tempestivamente il proprio stato di gravidanza.

 

II Sessione

Radioprotezione in ambito odontoiatrico estratti dal nuovo Decreto Legislativo n. 101/2020 del 31 luglio 2020

 

III Sessione

Aggiornamento del Rapporto ISTISAN 20/22, quale atto dovuto alla luce della pubblicazione ufficiale del DL.vo 101/2020 in attuazione della Direttiva 2013/59/Euratom, che fornisce indicazioni sulle modalità di individuazione dei Livelli Diagnostici di Riferimento (LDR) nazionali, considerati uno strumento importante per l’ottimizzazione della radioprotezione del paziente e utile per identificare pratiche diagnostiche non accettabili dal punto di vista dell’esposizione del paziente

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Mezzi tecnologici necessari

Pc/Mac/Dispositivi mobili e Connessione internet

Procedure di valutazione

Test di valutazione

Prerequisiti cognitivi

Laurea in Medicina e Chirurgia - Odontoiatria

Descrizione modulo formativo

Video e Slide

Informazioni

Segreteria organizzativa:

 

CSC Marketing & Communication srl

DANIELA CAPUTO

338-7024923

congressiincalabria@gmail.com

Responsabili

Responsabile scientifico

  • LB
    Dott. Leonardo Baldassarre
    Responsabile del Laboratorio Accreditato L.B. Servizi per le Aziende Srl
    Scarica il curriculum

Docente

  • LB
    Dott. Leonardo Baldassarre
    Responsabile del Laboratorio Accreditato L.B. Servizi per le Aziende Srl
    Scarica il curriculum

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Odontoiatra

  • Odontoiatra
leggi tutto leggi meno