PRESENTAZIONE
La PMA (Procreazione Medicalmente Assistita) è oggi una esperienza frequente e le coppie incontrano l’infertilità e devono trovare risorse; come accompagnarle: strumenti ginecologici, psicologici e sessuologici
QUOTA ISCRIZIONE € 80 (iva inclusa)
Per informazioni ed iscrizioni
Istituto Ricerca e Formazione
PRESENTAZIONE
La PMA (Procreazione Medicalmente Assistita) è oggi una esperienza frequente e le coppie incontrano l’infertilità e devono trovare risorse; come accompagnarle: strumenti ginecologici, psicologici e sessuologici
PROGRAMMA
9,30 – 10,30 La sterilità e l’infertilità nel ciclo di vita (Dott.ssa Roberta Giommi)
10,30 – 11,30 Le tecniche di fecondazione assistita (Dott.ssa Carlotta Boni)
11,30 – 12,30 La storia della sessualità nella coppia (Dott.ssa Elena Lenzi)
12,30 – 13,30 La coppia, le problematiche, la presa in carico (Dott.ssa Roberta Giommi)
14,30 – 16,30 Discussione di casi: come accompagnare la PMA omologa e eterologa. Capacità di gestire gli insuccessi della PMA
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Pc/Mac/Dispositivi mobili e Connessione internet
Test di valutazione
Tutte le professioni sanitarie
Video della diretta e slides
Per informazioni ed iscrizioni
Istituto Ricerca e Formazione