AVVISO IMPORTANTE

Prezzo Iva Incluso
  • Accreditato da

Presentazione

PRESENTAZIONE

La sindrome dell’intestino permeabile (LeakyGutSyndrome o LGS) o sindrome dell’intestino gocciolante, è legata al deterioramento della barriera intestinale che non svolge più in maniera adeguata la propria funzione di assorbimento e protezione. Tale alterazione comporta innumerevoli disturbi sia a livello locale che sistemico: patologie infiammatorie, immunitarie, neuropsichiche, e tante altre ancora. 

Nel corso tratteremo delle varie cause che “bucano” la parete intestinale e gli effetti patologici. Saranno descritti infine gli strumenti per la diagnosi e la terapia di un tale disturbo.

Programma

PROGRAMMA SCIENTIFICO

 

I sessione: L’intestino permeabile: come, quando, perché. 

Presentazione a cura del Professor Silvio Spinelli.

La Barriera Mucosa Intestinale: morfologia e funzioni nel normale, nelle alterazioni della permeabilità e nel “leaky gut”. (G. Gasbarrini)

Intestino: unità morfo-funzionale. Giunzioni serrate e zonulina. (N. Canonico)

Lectine e antinutrienti nella sindrome dell’intestino permeabile. (C. Lubrano)

Se l'intestino si droga ... si buca. Gluteomorfina e caseomorfina. (V. Mazzuca Mari) 

Permeabilità intestinale-zonulina dipendente, nutrizione e composizione/funzione del microbioma intestinale nella patogenesi delle malattie infiammatorie croniche: il futuro della medicina personalizzata e preventiva. (A. Fasano)

Quando l’intestino fa T.I.L.T. Toxicant Induced Loss of Tolerance. (M.M.Mariani)

Il grande mediatore: il microbiota. (E. De Masi)

Influenza epigenetica nella Leaky Gut Syndrome. (M. Borsa)

Aspetti psico-neuro-funzionali: possibili cause di permeabilità intestinale. (G.Miroglio)

 

II sessione: Permeabilità intestinale: effetti 

Permeabilità della barriera intestinale ed emato-encefalica. (M. Lupardini)

Permeabilità intestinale e Sindromi Autistiche. (C. Rizzo)

Permeabilità intestinale nelle malattie infiammatorie e autoimmuni. (G. Santoboni)     

Disbiosi e fertilità (A. Olivotti)

il bambino che si ammala di frequente: alterata permeabilità intestinale (G.M. Miccichè)

Leaky gut syndrome, gut microbiome and oxidative di-stress syndrome. The missing link? (L.E. Iorio)

Alterata permeabilità intestinale e anemia negli sport di endurance (A. Lombardi)

Permeabilità intestinale come ago della bilancia tra salute e malattia nei nostri amici a 4 zampe e non solo. (A. Benvenuti)

Permeabilità intestinale: marker biochimici ed analisi mirate all’inquadramento diagnostico. (C. Testa)

Tipologia di dieta e sua influenza sul microbiota e barriera intestinale. (F. Calviello)

 

III sessione: Permeabilità intestinale: diagnosi e terapia.

Diagnosi precoce di infiammazione cronica attraverso i bio markers. (A. Poletaev)

Aspetti problematici dei trattamenti farmacologici e possibili alternative. (C. Biagi)

Fitoterapia nel supporto della alterata permeabilità. (M. Miceli)

Trattamento nutrizionale della permeabilità intestinale. (S. Spinelli)

Diete ad eliminazione nel trattamento delle malattie infiammatorie croniche intestinali.  (J. Trawinska)

Informazioni

Obiettivo formativo

10 - Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Mezzi tecnologici necessari

Pc/Mac/Dispositivi mobili e Connessione internet

Procedure di valutazione

Test di valutazione finale

Responsabili

Responsabile scientifico

  • SS
    Prof. Silvestro Spinelli
    Specialista in Psichiatria, esperto in Terapia Nutrizionale, Docente a contratto Universita Unicusano - Bari

Docente

  • CB
    Prof. Claudio Biagi
    Farmacista, Docente SMB Italia, Docente a contratto Università Unicusano, Associazione FuturPharma - Roma
  • Dott.ssa Margherita Borsa
    Biologa Nutrizionista, Nutrigenetista; Spec. in Igiene e Patologia Clinica, Perf. in Biologia Molecolare.
  • FC
    Dott. Federico Calviello
    Biologo Nutrizionista, e Docente Università Unicusano per il Corso di Perfezionamento “Alimentazione vegetariana – vegan”- Roma
  • NC
    Prof. Nicola Canonico
    Spec. in Gastroenterologia, Doc. a contratto Università Unicusano - Roma - Casa di Cura Pio XI – Roma
  • ED
    Dott. Ercole De Masi
    medico gastroenterologo endoscopista
    Scarica il curriculum
  • AF
    Prof. Alessio Fasano
    Prof. Pediatria Massachusetts General Hospital, Harvard Medical School - Prof. Nutrizione Harvard T.H. Chen Boston, MA USA
  • GG
    Dott. Giovanni Gasbarrini
    Professore Emerito di Medicina Interna Università Cattolica di Roma
    Scarica il curriculum
  • EI
    Prof. Eugenio Luigi Iorio
    Medico, Spec. Biochimica-Chimica Clinica, Dott. ricerca Scienze Biochimiche, Pres. Osservatorio Intern. dello Stress Ossidativo
  • AL
    Dott. Alessandro Lombardi
    Specialista in Medicina dello Sport - Firenze
  • CL
    Prof.ssa Carla Lubrano
    MD PhD Associate Prof of Endocrinology Department of Experimental Medicine Univ. Rome "La Sapienza", Policlinico Umberto I - Roma
  • Prof. Maurizio Lupardini
    Spec. in Psichiatria, Doc. Scuola di Omeopatia, Omotossicologia e Discipline Integrate - AIOT, Doc. a contratto Univ. Unicusano RM
  • MM
    Dott. Mauro Mario Mariani
    Medico Chirurgo, Specialista in Angiologia, Mangiologo
    Scarica il curriculum
  • VM
    Prof. Vincenzo Mazzuca Mari
    Perf. in Patologie Gastroenteriche, Metodiche endoscopiche e Omeopatia clinica, Doc. Università Unicusano - Cosenza
  • GM
    Dott. Gaetano Maria Micciché
    Medico Pediatra Convenzionato ASL/RM F Nutrizione Clinica Medicina Omeopatica e Bioterapica
  • Prof. Mauro Miceli
    Farmacologo, Biologo, Spec. in Farmacologia, Bio-chimica Clinica, Doc. Aggregato Scienze Lab. Biomediche Polo Biomedico Univ FI
  • GM
    Prof. Gianni Miroglio
    Specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, Docente di Ipnosi clinica e medicina psicosomatica presso l’Istituto Fra
    Scarica il curriculum
  • Prof.ssa Annalisa Olivotti
    Biologa nutrizionista, Specializzata in Patologia Generale, Docente a contratto Università Unicusano – Firenze
  • AP
    Dott. ALEXANDER B POLETAEV
    Professore di Biochimica, Capo del Dipartimento di Ricerca dell’Istituto Medical Research Immunculus - Mosca
    Scarica il curriculum
  • CR
    Prof. Carmelo Rizzo
    Nutrizionista, Presidente A.I.Nu.C., Docente a contratto Università Unicusano - Roma
  • GS
    Dott. Gianluca Santoboni
    Medico Chirurgo Reumatologo
  • SS
    Prof. Silvestro Spinelli
    Specialista in Psichiatria, esperto in Terapia Nutrizionale, Docente a contratto Universita Unicusano - Bari
  • CT
    Dott. Cristian Testa
    Biologo, Medico Direttore Sanitario del Laboratorio di Microbiologia e Virologia Functionalpoint - Bergamo
  • JT
    Dott.ssa Julia Trawinska
    Psicodiesta, Lifestyle Medicine Foundation, Varsavia
    Scarica il curriculum

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Biologo

  • Biologo

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Dietista

  • Dietista

Fisioterapista

  • Fisioterapista

Infermiere

  • Infermiere

Altro (non ECM)

  • Altro (non ECM)
leggi tutto leggi meno