FAD SINCRONA

APPROPRIATEZZA DEGLI INTERVENTI INVASIVI IN PERSONE CON SLA E DEMENZA FRONTO-TEMPORALE O DISTURBI DEL COMPORTAMENTO

FAD
event logo

Dal 27-11-2025 al 27-11-2025
  • Inizio iscrizioni: 23-10-2025
  • Fine iscrizione: 26-11-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 24-10-2025
  • Crediti ECM: 3.0
  • Ore formative: 2h
  • Codice Evento: 467101
  • N. Edizione: 1

AVVISO IMPORTANTE

Per informazioni e iscrizioni:

Scrivere a: info@upainucformazione.it

  • Accreditato da
    provider logo
  • Partner

Presentazione

Le persone con SLA e demenza fronto-temporale si trovano spesso al centro di scelte cliniche complesse e profondamente umane. Questo webinar nasce per promuovere un confronto consapevole e interdisciplinare su come garantire appropriatezza, rispetto e qualità della vita nei momenti più delicati del percorso di cura.

Programma

INCONTRO DIBATTITO

Ne parliamo con:

 

Paolo Banfi

Pneumologo – Fondazione Don Carlo Gnocchi Milano e membro della Commissione Medico Scientifica AISLA

 

Amelia Conte

Neurologo – Centro Clinico Nemo Roma

 

Daniela Cattaneo

Medico Palliativista – Consulente AISLA e membro della Commissione Medico Scientifica AISLA

 

Maria Lavezzi

Psicologa e Psicoterapeuta – AUSL Parma e membro della Commissione Medico Scientifica AISLA

 

Paolo Volanti
Neurologo – Istituti Clinici Scientifici(ICS) Maugeri Mistretta e membro della Commissione Medico Scientifica AISLA

 

MODERA
Stefania Bastianello
Direttore Tecnico AISLA

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Pc/Mac/Dispositivi mobili e Connessione internet

Procedure di valutazione

Test di valutazione

Prerequisiti cognitivi

Laurea in Medicina e Chirurgia (tutte le specializzazioni), Infermieristica, Infermieristica Pediatrica, Psicologia, Dietistica, Fisioterapia, Logopedia, Assistenza sanitaria; Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva, Terapista Occupazionale, Tecnico Sanitario di Radiologia Medica, Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare, Tecnico Riabilitazione Psichiatrica

Descrizione modulo formativo

Video della diretta e slides

Informazioni

Per informazioni e iscrizioni:

Scrivere a: info@upainucformazione.it

Responsabili

Responsabile scientifico

  • SB
    Dott.ssa Stefania Bastianello
    Direttore Tecnico - Responsabile Formazione e Centro Ascolto di AISLA Professional Counselor - Bioeticista

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Fisioterapista

  • Fisioterapista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Logopedista

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
leggi tutto leggi meno

Promozioni attive

  • Appropriatezza degli interventi invasivi in persone con SLA e Demenza Fronto-Temporale o Disturbi del Comportamento
  • codice prova_APPROPRIATEZZA DEGLI INTERVENTI