FAD SINCRONA

INFERTILITA’ E FECONDAZIONE ASSISTITA: COSA SAPERE VERAMENTE OGGI

FAD
event logo

Dal 27-05-2021 al 27-05-2021
  • Inizio iscrizioni: 22-02-2021
  • Fine iscrizione: 26-05-2021

    Dettaglio

  • Accreditato il: 22-02-2021
  • Crediti ECM: 4.5
  • Ore formative: 3h
  • Codice Evento: 316960
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

Per informazioni ed iscrizioni contattare:

 

Segreteria organizzativa:

P.R. e Communication S.r.l.
Tel. 0744/919581 Fax 0744/921501
Email: segreteria@precommunication.com

  • Accreditato da
    provider logo
  • Partner
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

RAZIONALE

L’infertilità di coppia e la PMA si sono molto evolute in questi ultimi anni e sono diventate sempre più settori super specialistici.

In questa situazione per i ginecologi diventa molto difficile orientarsi allo scopo di consigliare per il meglio i propri pazienti.

Inoltre spesso argomenti molto dibattuti e controversi non sono ben compresi.

Per tutte queste ragioni è nata l’idea di un corso pratico per gli specialisti in ginecologia con lo scopo di chiarire le realtà più attuali della PMA

Programma

Programma Scientifico

 

9.00 LA COPPIA INFERTILE E LA PMA

           Claudio Manna

            COSA SAPERE, Quando e Come proporre la PMA

9.20   SINDROME DELL’OVAIO POLICISTICO ED ENDOMETRIOSI

            Francesca Sagnella

            Gestione con e senza PMA

9.45     MIOMI, MALFORMAZIONI UTERINE: CHE FARE E COME

              Giuseppe Sorrenti

10,15   FATTORE ANDROLOGICO: come affrontarlo

               Giorgio Franco

10.30 PMA: Tecniche, Risultati, Limiti e Opportunità

              Claudio Manna, Ashraf Rahman

11.45   ASPETTI PSICOLOGICI: cosa sapere per fare bene

               Virginia Verbicaro

12.00 Dibattito con domande e risposte on line

12.30 CONCLUSIONE DEL CORSO

Informazioni

Obiettivo formativo

8 - Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale

Mezzi tecnologici necessari

Pc/Mac/Dispositivi mobili e Connessione internet

Procedure di valutazione

Test di valutazione

Prerequisiti cognitivi

Laurea in Medicina e Chirurgia Spec. in Ginecologia ed Ostetricia, Endocrinologia, Urologia; Biologia; Ostericia; Pscologia Spec.in Psicologia e Psicoterapia

Descrizione modulo formativo

Diretta Video e slides

Informazioni

Per informazioni ed iscrizioni contattare:

 

Segreteria organizzativa:

P.R. e Communication S.r.l.
Tel. 0744/919581 Fax 0744/921501
Email: segreteria@precommunication.com

Responsabili

Responsabile scientifico

  • CM
    Prof. Claudio Manna
    Docente e Ricercatore Universitario c/o Univ. di Roma "Tor Vergata"

Relatore

  • GF
    Prof. Giorgio Franco
    Professore Associato presso Università Sapienza di Roma
    Scarica il curriculum
  • CM
    Prof. Claudio Manna
    Docente e Ricercatore Universitario c/o Univ. di Roma "Tor Vergata"
  • FS
    Dott.ssa Francesca Sagnella
    Ricercatrice e Consulenze Ginecologa c/o Centro Genesis e Biofertility ROMA
    Scarica il curriculum
  • GS
    Dott. Giuseppe Sorrenti
    Medico di Medicina Generale c/o la USL n°8 di Vibo Valentia
  • VV
    Dott.ssa Virginia Verbicaro
    Psicologa - Psicoterapeuta
    Scarica il curriculum

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Endocrinologia
  • Ginecologia e ostetricia
  • Urologia

Biologo

  • Biologo

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Infermiere

  • Infermiere

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico
leggi tutto leggi meno