RAZIONALE SCIENTIFICO
Il Convegno si articolerà in tre incontri dedicati alle problematiche più attuali in campo nefrologico e dialitico.
1) Tavola Rotonda 26 Novembre
Novità nell’ambito delle membrane dialitiche
Il ripetuto contatto tra sangue e membrana può incrementare la produzione di radicali liberi, citochine e mediatori di infiammazione da parte dell’organismo. Moderne membrane seminaturali prive di BPA in Triacetato di cellulosa asimmetrica e/o membrane leganti sostanze antiossidanti come l’alfa- tocoferolo (Vitamina E) sono in grado di modulare il danno ossidativo. Queste tipologie di membrane possono contenere l’attivazione infiammatoria emodialitica in corso di seduta prolungando di conseguenza l’emivita dei globuli rossi.
2) Tavola Rotonda 3 Dicembre
Novità nelle principali glomerulopatie
3) Tavola Rotonda 10 Dicembre
Prossimi scenari degli accessi vascolari in dialisi aggiornamento ed acquisizione di nuove competenze.
L’alterazione dell’equilibrio Calcio-Fosforo-Paratormone. In questo incontro verrà approfondito il ruolo delle modificazioni legate all’iperparatiroidismo secondario con una particolare attenzione alle nuove opportunità terapeutiche e al loro utilizzo nella pratica clinica.
Tutte le sessioni saranno seguite da una discussione che sarà l’occasione per porre domande e confrontarsi nella ricerca di un miglioramento costante della pratica clinica.