RAZIONALE SCIENTIFICO
Il trattamento mediante blocco ormonale adiuvante accelera la perdita di massa ossea, inducendo così l'osteoporosi secondaria, ed aumenta rapidamente il rischio di fratture da fragilità. Inoltre il trattamento di questi pazienti con alcuni farmaci utilizzati per il trattamento dell’osteoporosi e/o per la prevenzione delle fratture, potrebbe aumentare il rischio di ONJ. E' importante mettere a confronto il punto di vista delle diverse figure professionali mediche, che a vario titolo gestiscono tali pazienti, riguardo alla necessità di avviare un efficace e sicuro percorso di cura.
Obiettivo: Incontro finalizzato a valutare con oncologi , specialisti dell’osso e odontoiatri - che gestiscono pazienti in trattamento in corso di blocco ormonale adiuvante - il loro corretto approccio sull’importanza di un percorso strutturato, di un trattamento anti-fratturativo tempestivo e di raccomandazioni clinico terapeutiche sull’osteonecrosi delle ossa mascellari (ONJ).Confronto di esperienze cliniche, e valutazione dei dati di pazienti già in trattamento; approccio alla gestione del paziente in blocco ormonale adiuvante.
L’evento ECM costituirà, infatti, un’ importante occasione per consolidare il Network tra oncologi e specialisti dell’osso, Dopo aver discusso gli aspetti fisiopatologici, diagnostici e terapeutici ed aver preso visione degli obiettivi del progetto e dei risultati relativi alla gestione del paziente, si avrà la possibilità di confrontare i dati estratti a distanza dal primo trattamento anche in riferimento a ONJ.