PRESENTAZIONE
In questo corso, relativo alla fisiopatologia della tiroide, vengono descritti non solo gli aspetti fisiologici e biochimici che riguardano la ghiandola in questione, ma anche gli aspetti relativi alla nutrigenomica e all’epigenetica, alle influenze che possono avere stress, microbiota e stile di vita sul funzionamento della tiroide; particolare attenzione viene data all’intestino e a come i sui squilibri possano alterare le capacità non solo endocrine ma anche regolatorie della nostra piccola ghiandola.
Vengono affrontati inoltre i vari approcci alimentari e non solo per la gestione dell’ipotirodismo, ipertiroidismo, noduli tiroidei, tiroidite di hashimoto e morbo di basedow. Viene presentata la dieta antinfiammatoria volta ad abbassare i livelli infiammatori cronici di basso grado che vanno ad inficiare sul corretto funzionamento della ghiandola tiroidea.