AVVISO IMPORTANTE

Per informazioni ed iscrizioni contattare:

Segreteria organizzativa:

P.R. e Communication S.r.l.
Tel. 0744/919581 Fax 0744/921501
Email: segreteria@precommunication.com
  • Accreditato da:
  • Partner
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

RAZIONALE

 

Corso Formativo per la gestione di un Centro di PMA (Procreazione Medicalmente Assistita).

 

I continui aggiornamenti tecnici, qualitativi e giuridici di questo settore richiedono una formazione completa per un corretto svolgimento di un’attività sempre più specializzata e, pertanto, impegnativa. Il Corso prevede moduli formativi integrati: il discente ottiene un immediato avvio ad una formazione intensiva che permette di mettere subito in pratica le nozioni acquisite. Le categorie interessate sono biologi, ginecologi, medici legali, ostetriche e psicologi.

 

Tutti i moduli teorici sono supportati da un’ampia quota didattica “hands—on” che rappresenta un vero tirocinio pratico. In sostanza, il discente è già in grado di operare al termine dal Corso. Il Corso prevede una formazione totale, grazie alla presenza di docenti esperti, fra gli altri, di economia, management, customer care, psicologia, bioetica, religione, aspetti legali, qualità e sicurezza.

Programma

PROGRAMMA SCIENTIFICO

 

09.00-09.15 Presentazione corso e approccio iniziale (G.Grimaldi)

09.15-09.45 Chirurgia andrologica finalizzata al miglior recupero dei gameti maschili (M. Guidotti)

09.45-10.15 Tecniche di analgesia e anestesia applicate alla PMA. Scelte e risultati (S. Ianni)

10.15-10.45 Il Pick-up: storia e tecniche aggiornate della procedura (M.G. de Stefano)

10.45-11.15 L’esperienza del transfer (M.G. de Stefano)

11.15-11.45 Scelta e progettazione del Centro di PMA funzionale e in linea con i requisiti più moderni (G. Grimaldi)

 

11.45-12.20  BREAK

 

12.20-12.40 Aspetti economici (G. Pulcini)

12.40-13.00 Il ruolo delle istituzioni: La raccolta dati e il suo significato (S. Bolli)

13.00-13.20 Rischio Biologico e movimentazione gameti (S. Fusco)

13.20-13.40 Crioconservazione dei gameti e degli embrioni in un Centro di PMA (L. Dani)                                                                             

13.40-14.00 Analisi del drop-out (perdita del numero dei cicli In mancanza di risultati) (G. Grimaldi)

 

14.00 Chiusura lavori

Informazioni

Obiettivo formativo

8 - Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale

Mezzi tecnologici necessari

Pc/Mac/Dispositivi mobili e Connessione internet

Procedure di valutazione

Test di Valutazione

Prerequisiti cognitivi

Laurea in Medicina e Chirurgia spec. in Ginecologia e Ostetrica, Medicina Legale; Biologia; Ostetricia; Psicologia spec. in Psicologia e Psicoterapia

Descrizione modulo formativo

Video e Slides

Informazioni

Per informazioni ed iscrizioni contattare:

Segreteria organizzativa:

P.R. e Communication S.r.l.
Tel. 0744/919581 Fax 0744/921501
Email: segreteria@precommunication.com

Responsabili

Responsabile scientifico

  • GG
    Prof. Giuseppe Grimaldi
    Docente a contratto di Assistenza Ostetrica Prenatale e Intranatale c/o Università del Piemonte Orientale “A. Avogadro”
    Scarica il curriculum

Relatore

  • SB
    Dott. Simone Bolli
    CTER c/o il Registro Nazionale della Procreazione Medicalmente Assistita
    Scarica il curriculum
  • GD
    Dott. Gianluca Dani
    Biologo c/o il centro di R.A.P.R.U.I.
    Scarica il curriculum
  • Md
    Prof.ssa Maria Grazia De Stefano
    Dirigente medico c/o Asl Roma 6 c/o Polo Ospedaliero Velletri
  • SF
    Dott.ssa Sara Fusco
    Responsabile Lab. di Embriologia, Andrologia, Crioconservazione c/o centro PMA Grimaldi Medical Group
    Scarica il curriculum
  • GG
    Prof. Giuseppe Grimaldi
    Docente a contratto di Assistenza Ostetrica Prenatale e Intranatale c/o Università del Piemonte Orientale “A. Avogadro”
    Scarica il curriculum
  • MG
    Dott. Michele Guidotti
    Medico Chirurgo Spec. in Urologia e Andrologia c/o Osp. San Giovanni Battista di Roma
  • SI
    Dott. Stefano Ianni
    Dirigente medico c/o Policlinico Universitario Umberto I di Roma
    Scarica il curriculum
  • GP
    Dott. Gianni Pulcini
    Laureato in Ingegnaria
    Scarica il curriculum

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Ginecologia e ostetricia
  • Medicina legale

Biologo

  • Biologo

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o
leggi tutto leggi meno