RAZIONALE
Oggi le tecniche di PMA sono un argomento frequente ed importante nell’esperienza di ginecologi ed ostetrici sia per counselling che devono mettere in atto con i loro pazienti sia per la gestione delle gravidanze provenienti da queste tecniche.
Tuttavia il significato preciso e le conseguenze di queste tecniche non sono bene conosciute se non dagli addetti ai lavori. Inoltre nuove conoscenze stanno mettendo in dubbio tanti aspetti che sembravano consolidati (colture a blastocisti, test genetici preimpianto, riserva ovarica scarsa e passaggio ad ovodonazione). L’”industrializzazione” della PMA e la “spersonalizzazione” delle procedure possono influire sui risultati e sulla compliance delle coppie.
Questo corso vuol mostrare “dal di dentro” come si svolgono le fasi della PMA, le opzioni possibili, da cosa dipendono veramente i risultati ed in cosa consiste la personalizzazione delle tecniche.
Infine la prevenzione dei problemi ostetrici dopo PMA parte proprio dalla preparazione delle coppie infertili, dal monitoraggio e dalla corretta stimolazione ovarica.