AVVISO IMPORTANTE

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:

TAGAS srls

VIA CASTEL S. ANGELO, 54 – 03013 Ferentino (FR)

RESPONSABILE SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Dr.ssa Ludovica Serra

Cell. 340 2211463

e-mail: corsoecmdoacsegestionepaziente@gmail.com

  • Accreditato da
  • Partner
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

RAZIONALE

La Chirurgia dell’orecchio rappresenta una delle principali anime dell' Otorinolaringoiatria. Le tecniche oto-chirurgiche sono in continua e rapida evoluzione e la curva di apprendimento in questa chirurgia presenta notevoli criticità, non solo di carattere puramente manuale ma anche di ordine tecnico. Il conseguimento di buoni risultati post-operatori è condizionato da una corretta indicazione chirurgica e da un’adeguata padronanza delle diverse tecniche chirurgiche. In questo Corso si vuole offrire agli Specializzandi ed ai giovani Specialisti un aggiornamento formativo “Pratico” sulle più comuni procedure di chirurgia dell’orecchio, con il contributo di alcune delle principali Scuole Italiane e dei maggiori esperti nell’illustrare i diversi interventi (indicazioni, steps chirurgici, gestione delle complicanze).

Programma

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Ore 17.45 Apertura dei lavori e introduzione al corso

 

Ore 18.00
Timpanoplastica aperta
Relatore: Pietro Canzi (Pavia)                                                                                             
Moderatori: Lorenzo Gaini, Michele Gaffuri , Diego Zanetti

 

Ore 19.00
Stapedotomia e revisione di stapedotomia 
Relatore: Daniele Bernardeschi (Parigi)
Moderatori: Vittorio Rinaldi, Antonino Incammisa, Lorenzo Pignataro

 

Ore 20.00 conclusione dei lavori

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Pc/Mac/Dispositivi mobili e Connessione internet

Procedure di valutazione

Test di valutazione

Prerequisiti cognitivi

Laurea in Medicina e Chirurgia (tutte le Specializzazioni); Scienze Infermieristiche; Odontoiatria; Tecnico Audioprotesi; Tecnico Audiometria; Logopedia

Descrizione modulo formativo

Video e Slides

Informazioni

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:

TAGAS srls

VIA CASTEL S. ANGELO, 54 – 03013 Ferentino (FR)

RESPONSABILE SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Dr.ssa Ludovica Serra

Cell. 340 2211463

e-mail: corsoecmdoacsegestionepaziente@gmail.com

Responsabili

Responsabile scientifico

  • LG
    Dott. Lorenzo Maria Gaini
    Dirigente Medico c/o U.O. di Otorinolaringoiatria, Fondazione IRCCS Ca’Granda Ospedale Maggiore
  • VR
    Dott. Vittorio Rinaldi
    Consulente ORL in regime libero-professionale c/o TIBERIA HOSPITAL - GVM Care & Research - Roma

Relatore

  • DB
    Dott. Daniele Bernardeschi
    Assegnista di ricerca Dipartimento di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo Facciale, Università Sapienza di Roma
  • PC
    Dott. Pietro Canzi
    Ricercatore Universitario Otorinolaringoiatria e Audiologia presso l’Università degli Studi di Pavia

Moderatore

  • MG
    Dott. Michele Gaffuri
    Medico Specializzando ORL
  • LG
    Dott. Lorenzo Maria Gaini
    Dirigente Medico c/o U.O. di Otorinolaringoiatria, Fondazione IRCCS Ca’Granda Ospedale Maggiore
  • AI
    Dott. Antonio Incammisa
    Consulente Medico-Chirurgo Otorinolaringoiatra presso l'Ospedale Generale "S.Giovanni Calibita"
  • LP
    Prof. Lorenzo Pignataro
    Direttore del Dipartimento di Chirurgia della Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico – Milano
  • VR
    Dott. Vittorio Rinaldi
    Consulente ORL in regime libero-professionale c/o TIBERIA HOSPITAL - GVM Care & Research - Roma
  • DZ
    Prof. Diego Zanetti
    Responsabile Chirurgia della Sordità c/o U.O.S.D. AUDIOLOGIA, e Prof. a.c.. Università di Milano

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Infermiere

  • Infermiere

Logopedista

  • Logopedista

Tecnico audiometrista

  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Tecnico audioprotesista
leggi tutto leggi meno