PRESENTAZIONE
La sindrome dell’intestino permeabile (LeakyGutSyndrome o LGS) o sindrome dell’intestino gocciolante, è legata al deterioramento della barriera intestinale che non svolge più in maniera adeguata le proprie funzione di assorbimento e protezione.
La barriera intestinale, infatti, ha la funzione di mantenere in equilibrio la mucosa e la flora batterica; questa struttura, da un lato, rende possibile l’assorbimento dei nutrienti, dall’altro impedisce il passaggio di tossine, patogeni e sostanze allergizzanti.
Quando la barriera è danneggiata, le sue funzioni risultano fortemente alterate.
L’alterazione della barriera comporta innumerevoli disturbi sia a livello locale che sistemico. Disturbi vari a carico dell’apparato digerente, disturbi a livello generale quali uno stato infiammatorio sistemico, iper-reattività del sistema immunitario, sovraccarico del fegato, disturbi neuropsichici, fino a malattie autoimmuni e tanti altri ancora.
In questo incontro tratteremo delle varie cause che determinano tale sindrome: glutine, lectine, micotossine, cibo spazzatura e tanti altri fattori che da soli o in sinergia con altri “bucano” la parete intestinale. Descriveremo anche i processi metabolici attraverso i quali le varie cause attuano i danni a carico dell’epitelio dei villi. Saranno descritti i vari strumenti per la diagnosi di un tale disturbo. Infine tratteremo degli strumenti terapeutici utili al recupero dello stato di benessere dell’intestino, organo tanto importante per la salute di tutto il corpo.