La scienza farmacologica sta ricominciando a studiare le piante. In questo momento pare ci sia una totale rivalutazione del potere curativo delle piante che la farmacia ha sempre trasformato in preparati efficaci. Sta nascendo una farmacia naturale scientifica consolidata dall’esperienza della fitoterapia e delle piante medicinali. La nutraceutica è il crocevia fra la nutrizione, da cui dipende il 70% e forse più della nostra salute, e la farmaceutica. Sempre più studi scientifici evidenziano anche in modo significativo il positivo impiego dei nutraceutici nel riportare l’organismo al corretto equilibrio; una migliore risposta nelle infezioni, nella modulazione dello stress ossidativo e nella regolazione del deficit cellulare. Occorre quindi saper intervenire su deficit in atto e sostenere i meccanismi cellulari per un intervento di regolazione sull’intero sistema biologico. L’ambito di applicazione prevalente saranno tutte le manifestazioni precliniche, ma anche tutte quelle manifestazioni patologiche croniche che richiedono un sostegno in funzione dell’entità del danno.
FAD SINCRONA
CORSO BASE DI NUTRACEUTICA CLINICA INTEGRATA: DALLE EVIDENZE SCIENTIFICHE ALLA PRESCRIZIONE “BIO-LOGICA E FUNZIONALE”
FAD

- Inizio iscrizioni: 30-03-2023
- Fine iscrizione: 26-05-2023
- Ore formative: 8h
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
il prezzo è comprensivo di IVA
Per coloro che acquisteranno anche il corso "LA SCIENZA DELLA LONGEVITA’ EPIGENETICA E MEDICINA ESTETICA" del 28 maggio, il prezzo per entrambi i corsi sarà di 100€ + IVA
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
Segreteria Organizzativa U.P.A.I.Nu.C.
Tel. 331 7212974 - 345 7146858
E.mail: info@upainucformazione.it
Presentazione
Programma
PROGRAMMA
Ore 9.00 - Presentazione del corso
Ore 9.30 - Nutraceutica e Fitoterapia ovvero la Farmacologia secondo madre natura: Azione e Biodisponibilità a Livell Cellulare
Dott. Mauro Miceli - Farmacologo, Biologo, Specialista in Biochimica Clinica, Docente Aggregato Scienze Lab. Biomediche Polo Biomedico Università di Firenze, Docente a contratto Università Unicusano - Firenze
Ore 13.00 Pausa pranzo
Ore 14.00 - Dall’evidenza scientifica alla pratica clinica
Dott. Eugenio Luigi Iorio - Specialista in Biochimica e Chimica Clinica, Presidente Osservatorio Internazionale dello Stress Ossidativo - Italia, Argentina, Brasile, Giappone e Grecia
Ore 17.30 Discussione
Ore 18.00 Chiusura Lavori
Informazioni
Mezzi tecnologici necessari
Pc/Mac/Dispositivi mobili e Connessione internet
Prerequisiti cognitivi
Tutte le professioni sanitarie
Responsabili
Docente
-
EIProf. Eugenio Luigi IorioMedico, Spec. Biochimica-Chimica Clinica, Dott. ricerca Scienze Biochimiche, Pres. Osservatorio Intern. dello Stress Ossidativo
-
MMProf. Mauro MiceliFarmacologo, Biologo, Spec. in Farmacologia, Bio-chimica Clinica, Doc. Aggregato Scienze Lab. Biomediche Polo Biomedico Univ FI
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Anatomia patologica
-
Anestesia e rianimazione
-
Angiologia
-
Audiologia e foniatria
-
Biochimica clinica
-
Cardiochirurgia
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia Maxillo-facciale
-
Chirurgia pediatrica
-
Chirurgia plastica e ricostruttiva
-
Chirurgia toracica
-
Chirurgia vascolare
-
Continuita assistenziale
-
Cure Palliative
-
Dermatologia e venereologia
-
Direzione medica di presidio ospedaliero
-
Ematologia
-
Endocrinologia
-
Epidemiologia
-
Farmacologia e tossicologia clinica
-
Gastroenterologia
-
Genetica medica
-
Geriatria
-
Ginecologia e ostetricia
-
Igiene degli alimenti e della nutrizione
-
Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
-
Laboratorio di genetica medica
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Malattie Infettive
-
Malattie metaboliche e diabetologia
-
Medicina aereonautica e spaziale
-
Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
-
Medicina dello sport
-
Medicina di comunita'
-
Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina legale
-
Medicina nucleare
-
Medicina subacquea e iperbarica
-
Medicina termale
-
Medicina trasfusionale
-
Microbiologia e virologia
-
Nefrologia
-
Neonatologia
-
Neurochirurgia
-
Neurofisiopatologia
-
Neurologia
-
Neuropsichiatria infantile
-
Neuroradiologia
-
Oftalmologia
-
Oncologia
-
Organizzazione dei servizi sanitari di base
-
Ortopedia e traumatologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Patologia clinica
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Privo di specializzazione
-
Psichiatria
-
Psicoterapia
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
-
Reumatologia
-
Scienza dell'alimentazione e dietetica
-
Urologia
Veterinario
-
Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
-
Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
-
Sanita animale
Odontoiatra
-
Odontoiatra
Farmacista
-
Farmacista di altro settore
-
Farmacista pubblico del SSN
-
Farmacista territoriale
Chimico
-
Chimica analitica
Biologo
-
Biologo
Fisico
-
Fisica sanitaria
Psicologo
-
Psicologia
-
Psicoterapia
Assistente sanitario
-
Assistente sanitario
Dietista
-
Dietista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Educatore professionale
-
Educatore professionale
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Igienista dentale
-
Igienista dentale
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Infermiere
-
Infermiere
Infermiere pediatrico
-
Infermiere pediatrico
Logopedista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Logopedista
Ortottista/Assistente di oftalmologia
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Ortottista/Assistente di oftalmologia
Ostetrica/o
-
Ostetrica/o
Podologo
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Podologo
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Tecnico sanitario di radiologia medica
-
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico audiometrista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico audiometrista
Tecnico audioprotesista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico audioprotesista
Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
Tecnico di neurofisiopatologia
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico di neurofisiopatologia
Tecnico ortopedico
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico ortopedico
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
Terapista occupazionale
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Terapista occupazionale
Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
Altro (non ECM)
-
Altro (non ECM)