AVVISO IMPORTANTE

ATTENZIONE: il prezzo di iscrizione è comprensivo di IVA
  • Accreditato da
  • Patrocinatore
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Presentazione

La nostra salute dipende dall’insieme dei seguenti fattori: da quello che mangiamo: ma anche come e quando mangiamo; da quello che beviamo: che tipo di acqua beviamo; dalla qualità dell’aria che respiriamo; da quello che pensiamo: un pensiero negativo può condizionare il nostro modo di agire e di essere. I radicali liberi sono stati ormai identificati dalla scienza come fattori decisivi nella genesi delle malattie degenerative e nell’invecchiamento perché possono produrre danni significativi all’organismo. E’ stato dimostrato che «sotto allenamento fisico» la presenza di radicali liberi aumenta ed è tre volte superiore rispetto al normale. Ogni individuo ma in particolare gli sportivi che praticano attività agonistica sono esposti all’azione dei radicali liberi: è indispensabile quindi “proteggersi” in maniera efficace grazie agli antiossidanti presenti soprattutto in frutta e verdura. Spesso però l’apporto di antiossidanti e nutrienti risulta essere insufficiente sia per lo scarso apporto di vegetali nella dieta, sia per il depauperamento al quale questi alimenti sono sottoposti a causa dei metodi industriali di coltivazione e raffinazione. Per proteggersi dall’azione dei radicali liberi, l’organismo necessita quindi di una integrazione efficace, naturale e ottimale.

Programma

Programma

09,00 Apertura lavori a cura degli organizzatori.

09,20 La modulazione epigenetica nell’era dell’inquinamento - relazione introduttiva (P. Pace)

09,40 Inquinamento da radiazioni CEM: dal problema alla soluzione  (A. Gelli)

10,20 L’epigenetica nei primi mille giorni di vita (E. Burgio)

11,00 La medicina quantistica nell’era dell’epigenetica (P. Spaggiari)

11,40 Biologia quantistica (M. Fioranelli)

12,20 La relazione tra infiammazione e sistema immunitario nella Medicina Funzionale (M. Spattini)

13,00 Pausa

14,00 Il ruolo della creatina nel recupero cognitivo e muscolare (non solo per lo sport) (M. Balestrino)

14,30 Prospettiva sistemica in un approccio clinico multifattoriale (C. Panisi)

15,00 Il ruolo della disfunzione mitocondriale. Salute e malattia.

Lezione magistrale in onore del Premio Nobel per la Medicina 2019 - Dalla ricerca di base alla pratica clinica: Impiego razionale di nutraceutici ad elevata biodisponibilità. Ossigeno On Demand (M. Miceli)

15,30 Esperienza clinica nella modulazione epigenetica dell’infiammazione (B. Allegrini)

16,00 La mudulazione epigenetica delle emozioni tra mente e cuore (S. Di Luzio)

16,30 Influenza dei campi elettromagnetici nel neurosviluppo.  Dal concepimento all’infanzia (D. Cuini)

17,00 Strategie antiage nell’era dell’inquinamento (F. Balducci)

17,30 Lezione magistrale

La riprogrammazione cellulare nella prevenzione e come supporto - Come cosa e perché integrare (P. M. Biava)

18,10 La nutrizione e la nutraceutica ottimale come supporto per  il paziente oncologico (T. Toso)

18,40 Discussione e chiusura lavori

 

Informazioni

Obiettivo formativo

10 - Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Mezzi tecnologici necessari

Pc/Mac/Dispositivi mobili e Connessione internet

Procedure di valutazione

test di valutazione

Prerequisiti cognitivi

Laurea in Medicina, Scienze Biologiche, Dietistica, Psicologia, Farmacia, Odontoiatria, Veterinaria, Infemieristica, Fisioterapia

Descrizione modulo formativo

diretta video e slides

Informazioni

ATTENZIONE: il prezzo di iscrizione è comprensivo di IVA

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Prof. Mauro Miceli
    Farmacologo, Biologo, Spec. in Farmacologia, Bio-chimica Clinica, Doc. Aggregato Scienze Lab. Biomediche Polo Biomedico Univ FI

Docente

  • BA
    Dott. Bartolomeo Allegrini
    Esperto in Omeopatia, Omotossicologia, Medicina Olistica e Medicina Anti-Aging.
  • FB
    Dott. Francesco Balducci
    Medico Chirurgo, Esperto in Medicina Antiaging, preventiva e predittiva, Nutrizionista
    Scarica il curriculum
  • MB
    Dott. Maurizio Balestrino
    Ricercatore Istituto di Clinica Neurologica Università Genova
    Scarica il curriculum
  • PB
    Dott. Pier Mario Biava
    Medico del lavoro, specializzato in medicina del lavoro all'Università di Padova ed in seguito in igiene all'Università di Trieste
    Scarica il curriculum
  • EB
    Dott. Ernesto Burgio
    Pediatra - ricercatore c/o ECERI European Cancer and Environment Research Institute – Bruxelles
    Scarica il curriculum
  • DC
    Dott.ssa Debora Cuini
    Medico Chirurgo Specialista in Omeopatia e Omotossicologia
    Scarica il curriculum
  • SD
    Dott.ssa Silvia Maria Vittoria Di Luzio
    Medico Chirurgo Specialista in Cardiologia
    Scarica il curriculum
  • MF
    Prof. Massimo Fioranelli
    Specialista in Cardiologia
    Scarica il curriculum
  • AG
    Dott. Alessandro Gelli
    Presidente ASMFU, Accademia delle Scienze e di Medicina Funzionale Uranus.
    Scarica il curriculum
  • Prof. Mauro Miceli
    Farmacologo, Biologo, Spec. in Farmacologia, Bio-chimica Clinica, Doc. Aggregato Scienze Lab. Biomediche Polo Biomedico Univ FI
  • CP
    Dott.ssa Cristina Panisi
    Medico Chirurgo, Specialista in Pediatra esperta in Immunopatologia
    Scarica il curriculum
  • PS
    Prof. Piergiorgio Spaggiari
    Laurea in Fisica, Laurea in Medicina e Chirurgia, Specializzazione in Medicina dello Sport, Laurea Honoris Causa in Medicina Quant
    Scarica il curriculum
  • MS
    Dott. Massimo Spattini
    Medico Chirurgo, specializzato in medicina dello sport e in scienza dell'alimentazione
    Scarica il curriculum
  • TT
    Dott.ssa Tiziana Toso
    Biologa Nutrizionista - Specialista in Scienza dell'Alimentazione
    Scarica il curriculum

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica

Biologo

  • Biologo

Fisico

  • Fisica

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista

Fisioterapista

  • Fisioterapista

Educatore professionale

  • Educatore professionale

Igienista dentale

  • Igienista dentale

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Podologo

  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico audiometrista

  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Tecnico audioprotesista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

Altro (non ECM)

  • Altro (non ECM)
leggi tutto leggi meno