Il tema degli stili di vita e della promozione della corretta alimentazione ha registrato negli ultimi decenni un crescente interesse diventando argomento di studio e ricerca dell’intera collettività medico/scientifica al fine di arginare l’incremento considerevole di “malattie del benessere” e di promuovere le condizioni per il raggiungimento della consapevolezza dell’individuo singolo di quanto sia necessario un corretto stile di vita per il proprio ben – essere individuale.
L’inquinamento ambientale, lo sfruttamento intensivo delle colture, gli allevamenti intensivi di animali, lo stress quotidiano legato a ritmi di vita frenetici, la ingestione eccessiva di “cibo spazzatura”, di alimenti pro infiammatori sono tra le cause principali dell’aumentata cattiva tolleranza agli alimenti e delle problematiche legate agli squilibri metabolici e biochimici caratterizzanti la nostra epoca.
Il corso, grazie alle relazioni di numerosi esperti del settore, fornirà una panoramica di tali squilibri ed una guida pratica alla conoscenza dei principi nutritivi contenuti negli alimenti, dei probiotici e prebiotici che hanno effetti benefici sulla salute.